Pillole di Geopolitica: parliamo di Storia per capire il presente.
Gli incontri vogliono essere un modo per fare chiarezza sulle vicende politiche che interessano il presente, attraverso una lettura geopolitica della storia contemporanea.
Il dottor Luigi Facchinetti condurrà un dialogo tra i presenti, illustrando in modo semplice e chiaro i temi, diversi in ogni serata.
Chi è Luigi Facchinetti? Nato a Milano il 5 gennaio 1967, si è trasferito in Trentino alla fine del 2004 e vive a Nago-Torbole dal 2015. Laureato magistrale in storia contemporanea nel 2020 presso l'Università degli Studi di Trento, dopo aver lavorato in uffici commerciali oggi si dedica agli studi storici ed alla divulgazione storica.
Gli incontri sono aperti a tutte e a tutti, ma consigliamo la prenotazione per motivi organizzativi al numero 0464/516115 o scrivendo a biblioteca@comune.arco.tn.it.
Il secondo ciclo di incontri sarà nel mese di aprile, secondo il seguente calendario.
II ciclo: mercoledì 2, 23 e 30 aprile 2025
-
2 aprile 2025, ore 20.30 - Fine del Secondo conflitto mondiale e inizio della guerra fredda
Una panoramica che va dal Processo di Norimberga agli inizi degli anni '50 fino alla morte di Stalin.
-
23 aprile 2025, ore 20.30 - La disgregazione dell'impero sovietico.
Dalla morte di Breznev alla Russia di Eltsin, passando per la Perestroijka di Gorbatchev.
-
30 aprile 2025, ore 20.30 - Il ritorno dell'impero russo.
Il conflitto in Georgia, la questione del Donbass e la guerra in Ucraina; uno sguardo geopolitico.
Nuovo ciclo nel mese di maggio

Il terzo ciclo di incontri sarà nel mese di maggio, secondo il seguente calendario.
III ciclo: mercoledì 7, 14 e 21 maggio 2025
-
7 maggio 2025, ore 20.30 - La fine degli imperi coloniali
Una panoramica sulla situazione dei paesi africani ed asiatici fino alla loro indipendenza, con un occhio di riguardo per l'Africa Orientale.
-
14 maggio 2025, ore 20.30 - L'Italia Repubblicana dal 1946 agli anni di piombo
Un ripasso della storia italiana del dopoguerra che tocca il periodo della ricostruzione post-bellica, gli anni del "boom" economico e si conclude con la contestazione del '68 e gli anni di piombo.
-
21 maggio 2025, ore 20.30 - "Sic transit gloria mundi": la politica italiana negli anni '80 e '90
Dalla "Milano da bere", passando per tangentopoli, all'ascesa di Berlusconi. Un commento ai cosiddetti anni di fango.
Gli incontri sono aperti a tutte e a tutti, ma consigliamo la prenotazione per motivi organizzativi al numero 0464/516115 o scrivendo a biblioteca@comune.arco.tn.it.