I libri tornano a popolare il centro di Arco, in particolare i giardini adiacenti al Casinò Municipale, per la terza edizione di «LibrinpArco», i prossimi 1 e 2 giugno: una manifestazione per tutti gli amanti della lettura, dai più piccoli ai più adulti, dagli amanti del giallo ai cultori della poesia.
La premiazione del concorso letterario «Storie di donne», giunto quest’anno alla sua XVIII edizione, è stata sabato 27 maggio.
La giuria si è riunita e ha espresso le sue valutazioni: sono stati individuati i racconti più meritevoli tra i 114 in gara, tre per la Sezione Generale, quattro per la Sezione Speciale S.Pancrazio, dedicata ai temi della riabilitazione alcologica, della ludopatia e della medicina di genere.
La biblioteca collabora con Ludimus e organizza diverse serate di open library dove poter giocare con avvincenti giochi da tavolo e di ruolo. Non è necessaria la prenotazione.
Vi aspettiamo in biblioteca per l'ultimo appuntamento della stagione con Storytime! Alessandra vi aspetta per tante letture divertenti e coinvolgenti.
Storytime è consigliato dai 4 ai 7 anni e non è necessario prenotare.
Ha inizio con giovedì 4 maggio un corso di scacchi per principianti composto di sei lezioni, con il candidato maestro Marco Lezzerini, organizzato dalle biblioteche dell'Alto Garda e Ledro e dall'Associazione A.S.D. Scacchi Arco Alto Garda. Prenotazione obbligatoria.
Le Storie a Merenda sono un appuntamento fisso in biblioteca e l'appuntamento di giugno sarà l'ultimo prima della pausa estiva. La Cantastorie Luna racconterà tante storie divertenti e coinvolgenti ogni volta su un tema diverso.
Ingresso libero, non occorre prenotare.
Per informazioni: 0464/516115 - biblioteca@comune.arco.tn.it.
Prossimo appuntamento in biblioteca martedì 2 maggio!
Finalmente si torna a conversare in lingua tedesca in biblioteca! L'appuntamento è con Franco Luigi Lohs il martedì alle 20.00 a partire dal 17 gennaio. La prenotazione è consigliata.
Le conversazioni in inglese per adulti si tengono in biblioteca ogni settimana. Gli incontri sono tenuti da Francesco Neri e sono ad ingresso libero, la prenotazione è consigliata.
Per informazioni: 0464/516115 o biblioteca@comune.arco.tn.it
Siamo giunti all'undicesima edizione del seminario intensivo di poesia organizzato dalla Biblioteca in collaborazione con Mnemoteca del Basso Sarca: 12 incontri volti allo studio e alla produzione di opere liriche, con conclusiva redazione di un'antologia collettiva con i lavori prodotti nel corso del laboratorio.