Dopo la chiusura per inventario e riordino la biblioteca riapre al pubblico ed è pronta a ripartire con eventi ed appuntamenti ormai consolidati. Venerdì 29 agosto, dalle 15.00 alle 18.00, vi aspettiamo per scoprire i giochi in scatola, fare una partita insieme e, se volete, prendere in prestito un gioco per il week-end!
dettagli
L'ufficio segreteria della sindaca organizza a Palazzo dei Panni l'incontro pubblico «Nutrizione, stili di vita e longevità: una sfida del presente per un futuro in salute», con il prof. Luigi Fontana e il dott. Alessandro Carrara. Appuntamento per venerdì 29 agosto alle 20.30 in auditorium. L'ingresso è libero.
dettagli
Ospitiamo a Palazzo dei Panni la presentazione del libro di Padre Francesco Patton "Come un pellegrinaggio". L'evento di colloca all'interno di "Percorsi di pace", rassegna proposta dalla consigliera con delega alla pace e alla coesione sociale Angelina Pisoni. Dialoga con l'autore il giornalista Giorgio Lunelli. L'ingresso è libero.
dettagli
Si avvicina settembre e la biblioteca propone l'evento tradizionale di apertura delle attività per bambini e famiglie: la Biblio-pedalata! Sabato 6 settembre vi aspettiamo con le vostre biciclette nel cortile per partire alla volta della Moletta. Lì troveremo Ornela Marcon che ci racconterà tante belle storie "Green"!
Prenotazioni su Eventbrite
dettagli
Ogni anno la biblioteca propone diverse attività alle scuole e anche quest'anno l'offerta si rivolge a tutti gli ordini scolastici, dal nido alla scuola superiore. Grande protagonista di quest'anno è il concorso Sceglilibro che torna per la settima edizione ed è rivolto ai ragazzi e alle ragazze di quinta primaria e prima secondaria di primo grado. Tutti i percorsi sono gratuiti ma è necessario prenotare. Trovate il link per scaricare il libretto entrando nella notizia. Per informazioni scrivete a biblioteca@comune.arco.tn.it oppure telefonate al numero 0464/516115.
dettagli
Si è concluso l'anno scolastico per le scuole primarie e secondarie e la biblioteca fa un bilancio delle attività che ha proposto alle scuole. Anche durante l'estate però le attività non si fermano: ora ci sono le bibliografie per le letture estive e continuano le visite in biblioteca delle scuole dell'infanzia e dei piccoli del nido.
dettagli
Il Comune di Arco ha aderito alla proposta della Provincia Autonoma di Trento di diventare un Punto Digitale Facile con 2 postazioni, una in biblioteca e una presso l'Archivio comunale.
Se avete bisogno di migliorare le vostre competenze digitali per un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie è possibile prenotare un appuntamento attraverso il sito della Provincia oppure contattare la biblioteca al numero 0464/516115.
dettagli
Vedi archivio news ed eventi