11. Archivio news ed eventi

 

       

IL CATALOGO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO

clicca il pulsante sotto per accedere powered by Alma/Primo Media Library Online Museo Alto Garda Sceglilibro Family in Trentino Emas  

Testo libero    Anno   

"Giù le mani da mamma": presentazione del libro di Raphaëlla Angeri - venerdì 21 novembre 2025, ore 17.30

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ospitiamo a Palazzo dei Panni la presentazione del libro di Raphaëlla Angeri "Giù le mani da mamma". L'evento s'inserisce nel calendario di iniziative del Tavolo intercomunale contro la violenza di genere Alto Garda e Ledro. L'ingresso è libero.

dettagli   

21 novembre: Festa degli alberi

Il 21 novembre ricorre la Festa degli alberi e in biblioteca vogliamo ricordare il valore di questi esseri viventi con una selezione di libri a tema, per promuovere la tutela dell'ambiente e la riduzione dell'inquinamento.

dettagli   

Giochiamo in biblioteca! - 21 novembre dalle 15.00 alle 17.00

"Giochiamo in biblioteca!": vi aspettiamo venerdì 21 novembre dalle 15.00 alle 17.00 per provare insieme i giochi in scatola della biblioteca. Non è necessaria la prenotazione.

dettagli   

Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in biblioteca: 20 novembre 2025

Il 20 novembre si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, in commemorazione dell'adozione della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza nel 1989. Questa giornata è dedicata a sensibilizzare sull'importanza di tutelare e garantire i diritti di tutti i bambini e adolescenti nel mondo, tra cui il diritto al gioco, al cibo, alla salute, all'educazione e alla protezione. In questi giorni, inoltre, si celebra la Settimana nazionale Nati per Leggere. In biblioteca troverete 2 mostre bibliografiche e consigli di lettura.

dettagli   

Workshop con l'Intelligenza artificiale: giovedì 20 novembre 2025 ore 20.15

Riprendono con l'autunno gli appuntamenti dedicati all'intelligenza artificiale ed in questo ciclo l'attività sarà pratica con un workshop dedicato alle soluzioni che fornisce l'IA, utili per la vita quotidiana. Gli incontri sono tenuti da Bertiana Balliu, sono gratuiti ma consigliamo la prenotazione per motivi organizzativi.

dettagli   

Conversazioni in lingua inglese e tedesca in biblioteca - Martedì 25 novembre 2025

Riprendono gli appuntamenti serali in biblioteca di conversazione in lingua straniera. Il martedì sera, a cadenza settimanale, si incontreranno 2 gruppi condotti da un insegnante di madrelingua inglese e tedesca. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è consigliata.

dettagli   

Pillole di geopolitica - mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 20.45

Continuano anche nel mese di novembre gli apprezzati appuntamenti di storia e geopolitica, a cura del dottor Luigi Facchinetti: "Pillole di geopolitica. Parliamo di storia per capire il presente". Mercoledì 26 novembre alle ore 20.45, si parlerà di "L'impero invisibile: la Chiesa Cattolica ed il Vaticano. I passi compiuti dagli ultimi pontefici per ridare universalismo al movimento cattolico". Ingresso libero con prenotazione consigliata.

dettagli   

Coccole di voce: perchè leggere ai bambini - Mercoledì 12 novembre ore 20.00

Con l'occasione della mostra bibliografica Nati per Leggere in biblioteca proponiamo una serata dedicata a genitori, educatori ed adulti interessati con Elisabetta Vanzetta. "Coccole di voce: perché leggere in famiglia ai bambini e alle bambine fin da piccolissimi" è il tema dell'incontro che sarà mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 20.00. La prenotazione è consigliata.

dettagli   

Letture Nati per Leggere con le volontarie: venerdì 14 novembre ore 17.00

La biblioteca ospita la mostra bibliografica Nati per Leggere Trentino e venerdì 14 novembre le volontarie Adriana, Alice e Tania leggeranno tante belle storie. Aspettiamo bambine e bambini, con genitori, nonni e amici, in biblioteca! La prenotazione è consigliata.

dettagli   

Le piante immunizzate: presentazione del libro di Ruggero Osler venerdì 14 novembre 9.30

L’associazione La Pimpinella, con il patrocinio del Comune di Arco, propone un incontro di presentazione del libro di Ruggero Osler «Le piante immunizzate» (Forum, 2021), presso l'auditorium di Palazzo dei Panni con inizio alle 9.30 e ingresso libero.

dettagli   
12345678910...