Le chiusure della biblioteca per le festività di dicembre saranno solo nei giorni festivi. Quindi venerdì 8 dicembre, lunedì 25 e martedì 26 la biblioteca è chiusa.
Ci trovate regolarmento in servizio sabato 9 dicembre dalle 9.00 alle 12.30.
dettagli
Bambine e bambini, siete pronti a divertirvi insieme a l'Ape Tulì? L'appuntamento di "Tell me a story" quest'anno è condotto da Monica Gabbarrini, in arte Ape Tulì. Vi aspettiamo in biblioteca giovedì 7 dicembre alle ore 17 per tante belle storie e attività a tema natalizio e invernale.
dettagli
La presentazione del libro di Romano Turrini "Semel in anno licet insanire. Arco, dalla Gran Festa popolare al Gran Carnevale 1876-2004" sarà venerdì 8 dicembre alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Oratorio San Gabriele di Arco.
dettagli
Durante il tempo dell'avvento i bibliotecari e le bibliotecarie vi accompagneranno con un consiglio di lettura, un film, una rivista per accompagnare le giornate di attesa verso il Natale.
Restate sintonizzati sui nostri canali social per non perdere neanche una casella!
dettagli
Ospitiamo in auditorium la rassegna "Darsi Pace. Democrazia, guerra e pace dialogando con tre autori". Il primo appuntamento è martedì 12 dicembre alle ore 18.00 con Gabriele Carletti che presenta il libro "I mille giorni di Allende", in dialogo con Raffaele Crocco.
dettagli
Continuano gli apprezzati appuntamenti con i giochi da tavolo e i giochi di ruolo in biblioteca.
Gli esperti dell'associazione Ludimus vi aspettano da martedì 5 settembre, ogni 2 settimane, alle ore 19.30.
dettagli
Con grande piacere ospitiamo in biblioteca Irene Greco, ideatrice del progetto "Leggimiprima" ed esperta in letteratura per l'infanzia. L'incontro è aperto a tutti gli adulti interessati e in particolare a genitori, nonni, educatori e insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria. L'ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione.
dettagli
Presentiamo a Palazzo dei Panni il libro a cura di Beatrice Carmellini "La voce dello sguardo", edito dall'Associazione Mnemoteca del Basso Sarca in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino. Ingresso libero.
dettagli
La biblioteca propone un percorso di teatroterapia con Silvia Cozzini, teatroterapeuta in formazione, rivolto agli adulti. Il laboratorio sarà il giovedì sera dalle 18.00 alle 20.00 e gli incontri saranno 5. Iscrizione obbligatoria.
dettagli
Riprendono gli incontri di gruppo settimanali per fare conversazione in inglese e in tedesco e mantenere attiva la pratica della lingua.
dettagli
"Storie a merenda" è come sempre il terzo giovedì di ogni mese. Quest'anno sarà Astrid Mazzola a farci viaggiare con la fantasia, con storie delicate e preziose. Non è necessario prenotare.
dettagli
Siamo giunti all'undicesima edizione del seminario intensivo di poesia organizzato dalla Biblioteca in collaborazione con Mnemoteca del Basso Sarca: 12 incontri volti allo studio e alla produzione di opere liriche, con conclusiva redazione di un'antologia collettiva con i lavori prodotti nel corso del laboratorio.
dettagli
Vedi archivio news ed eventi